NUOVA AULA AD ARCETRI | STUDIO DI FATTIBILITA’

Firenze, 2019

L’Osservatorio Astrofisico di Arcetri a Firenze è un centro pubblico di ricerca scientifica che fa parte dell’Istituto Nazionale di Astrofisica INAF. Attualmente vi lavorano circa cento persone, tra astronomi, personale tecnico-amministrativo e studenti provenienti da ogni parte del mondo.
Sul finire degli anni 70, subito dopo l’insediamento del Professor Franco Pacini come direttore, iniziò una collaborazione dello Studio dell’architetto Pier Guido Fagnoni con l’Osservatorio Astrofisico, volta a fornire una serie di servizi di progettazione per lavori di adattamento funzionale di alcuni edifici del complesso.
Nel 2019 lo studio Fagnoni&Associati ha steso uno studio di fattibilità, analisi preliminare volta a valutare caratteristiche costi e risultati plausibili del progetto architettonico.
Alla luce del quadro esigenziale definito dalla Direzione della sede di Arcetri dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, lo studio di fattibilità si pone l’obiettivo di trasformare la porzione più a monte del fabbricato esistente, con la realizzazione di una sala conferenze dotata dei servizi necessari e autonoma negli accessi e nel funzionamento.

PROJECT OVERVIEW
Anno: 2019 
Proprietà: Istituto Nazionale di Astrofisica I.N.A.F.
Gruppo di progettazione: Fagnoni&Associati architetti
Prestazioni svolte: Studio di Fattibilità Tecnico  
                    Economica per la realizzazione di
                    una nuova aula presso l'osservatorio
                    di Arcetri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *