Concorso di progettazione, Torino 2015

Nel 2015 Fagnoni & Associati architetti con altri colleghi partecipano al concorso per la “progettazione delle Aree di accoglienza, dei servizi accessori e dell’immagine coordinata del Museo Regionale di Scienze Naturali a Torino”. Il Museo, chiuso dall’agosto 2013 a causa dell’esplosione di una bombola dell’impianto antincendio, è ubicato nell’edificio già sede dell’Ospedale San Giovanni Battista, sorto alla fine del XVII secolo ad opera di Amedeo di Castellamonte e completato da illustri architetti. La Regione Piemonte, ente banditore del concorso, vuole attuare una trasformazione del Museo attraverso una nuova immagine coordinata, una migliore fruibilità dei percorsi, la creazione di ambienti per attività non strettamente legate alle esposizioni e un più razionale utilizzo degli spazi. “L’immagine coordinata” è uno degli obiettivi principali del concorso, ovvero la riconoscibilità interna ed esterna dei locali, la comunicazione con l’esterno mediante il filtro delle facciate storiche. Il progetto proposto è caratterizzato da un motivo generatore che ripropone uno schema geometrico, una trama basata suoi rapporti aurei riscontrati nell’architettura dell’edificio stesso.
PROJECT OVERVIEW Anno: 2015 Committente: Regione Piemonte- Direzione Cultura Turismo e Sport Classe e categoria: Ie Progetto architettonico: Fagnoni&Associati architetti - arch. Pier Matteo Fagnoni, arch. Daniele Desii; arch Cinzia Angeli, arch. Antonio Viceconti, arch. Marinetta Reytani, arch. Cristina Ferrero Collaboratori: Francesco Repetto (Brand Strategist), arch. Raffaella Fagnoni Prestazioni svolte: progetto preliminare