|
|
"Raffaello Fagnoni ci ha lasciato una messe di opere e scritti che testimoniano e testimonieranno alle generazioni di oggi e a quelle future, come l'amore, la pazienza, la fede in quello che si fa, possano essere un bene che non si perde nel tempo..." (I. Gamberini, 1971) Ottant'anni di cultura del progetto. Era il 1924 quando Raffaello Fagnoni divenne architetto. Da allora ad oggi, un susseguirsi di esperienze testimonia l'opera di una scuola di cultura mediterranea: passione, tradizione, trapasso formativo, attitudine ad affrontare le esperienze attraverso la sfida, ricerca continua, sono il motore di una missione nello spirito contemporaneo. |
|